La pedalata di difficoltà elevata consiste in un giro di circa 32 KM e 900 di dislivello.
Si parte da Sa Valasa e si attraversa la SS 128 in direzione Garìo-S’Iscrithola e, successivamente, si percorre il sentiero delle Fontanelle fino ad arrivare alla valle di Aratu e guadare le acque dell’omonimo rio. Dopo aver attraversato ancora una volta la Strada statale, si costeggia il lato occidentale del Lago di Gusana, fino ad arrivare al Nuraghe di Littoleri. Si attraversa, quindi, la diga di Gusana e si procede in direzione Oddìrolo fino ad arrivare al bellissimo centro storico di Gavoi, dove è previsto un rinfresco. Da qui si procede in direzione “Sa Matta”, dove i biker più impavidi possono testare le loro abilità in una delle tre PS (Prove Speciali) del Bikin’Gavoi Enduro Race: La pista, Mastru Nostru e Le Gobbette. Il giro si conclude con l’attraversamento di una pineta, una breve sosta al pinnettu di Lohorra e la ridiscesa verso il lago di Gusana attraverso il Mascalzone Trail, terza PS del Bikin’Gavoi Enduro Race.
La pedalata di difficoltà intermedia consiste in un giro di circa 22 km che segue l’escursione di difficoltà elevata tagliandone le parti più difficoltose. Nonostante la lunghezza e la difficoltà non trascurabile del tragitto, il fondo è quasi sempre pedalabile. Sono previsti, tuttavia, alcuni passaggi tecnici ed è sconsigliata la partecipazione ai biker inesperti.
Sono previste due escursioni a piedi:
-la prima è una passeggiata di circa 3 ore in sentieri poco battuti attorno al lago di Gusana. Il dislivello è quasi inesistente e non ci sono difficoltà tecniche;
-la seconda è un’escursione di 8,5 Km e 400 metri di dislivello. Si parte da Sa Valasa e, camminando a bordo lago, si arriva fino al Ponte Arbu e, da lì, si sale fino al Parco di Puddis, da dove è possibile godere di una vista mozzafiato sul Lago di Gusana e su Gavoi.
Per iscriversi alla manifestazione è sufficiente compilare un modulo on line, presentare un certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica (o agonistica) e scaricare, compilare e firmare questo documento.
La partecipazione alle attività è gratuita. Il costo del pranzo è di 30,00 euro (15 euro per i bambini con età pari o inferiore agli 11 anni) e deve essere prenotato al momento dell'iscrizione.
L’incontro dei biker ed il perfezionamento delle iscrizioni avranno luogo alle ore 8:00 presso l’Hotel Ristorante Sa Valasa. La partenza è prevista per le ore 8:30.
Programma
Ore 8:00 Incontro presso l'Hotel Ristorante Sa Valasa - Perfezionamento delle iscrizioni
Ore 8:30 Partenza.
Ore 14:00 Pranzo.
Per permettere lo svolgimento di tutte le attività in programma è richiesta la massima puntualità.
E' indispensabile l’autosufficienza idrica e meccanica per tutte le escursioni. L’uso del casco per i biker è obbligatorio. La manifestazione si svolge anche su strade aperte al pubblico, assoggettate alle normali regole del codice della strada. Durante lo svolgimento delle escursioni attraverseremo molte proprietà private: non dobbiamo lasciare alcun segno del nostro passaggio, se non le impronte di ruote e scarpe. Nel caso in cui trovassimo animali cerchiamo di non disturbarli. L’organizzazione declina ogni responsabilità, per sé e per i propri collaboratori, per incidenti, danni e furti a persone o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto o conseguenza della stessa. I minori devono essere accompagnati.
Chi fosse interessato ad arrivare a Gavoi dal giorno prima può pernottare presso l’Hotel Ristorante Sa Valasa - l'albergo da cui partiranno tutte le attività è convenzionato con Bikin’Gavoi per la manifestazione Gavoi in MountainBike 11 - oppure contattare una delle seguenti strutture ricettive:
http://www.comune.gavoi.nu.it/vivere/ricezione
Seguiteci su www.bikingavoi.com, Instagram (bikingavoi) e Fb- Bikin'Gavoi
A breve maggiori informazioni!